top of page

Con Canva si può guadagnare? La verità che non ti dicono (e che devi sapere)


Ogni giorno, scorrendo i social, mi imbatto in promesse scintillanti:

“Con Canva e un eBook farai 3.000€ al mese, senza sforzo!”

Lo ammetto, suona allettante. Ma oggi, da Canva Nerd dichiarata e professionista della comunicazione, voglio dirti la verità: Con Canva si può guadagnare?Sì… ma la risposta giusta è: dipende.


📌 Dove Canva può farti guadagnare

Canva è uno strumento potentissimo, soprattutto se sai sfruttarlo a fondo. Ti permette di creare in autonomia prodotti e materiali che, fino a pochi anni fa, avresti dovuto commissionare a un’agenzia grafica o a diversi professionisti.

Ecco alcuni esempi concreti di prodotti che puoi realizzare e vendere:


  • eBook professionali – dal manuale pratico alla guida di settore.

  • Agende e planner personalizzati – cartacei o digitali.

  • Libri da colorare per bambini – molto richiesti su marketplace come Amazon KDP.

  • Template per social media – pacchetti preimpostati per post, stories, reels.

  • Presentazioni aziendali – per liberi professionisti o piccole imprese.

  • Biglietti da visita e materiali coordinati – pronti per la stampa.

  • Prodotti digitali per Etsy, Stan Store o Creative Market.

💡 Il vantaggio: Canva ti permette di partire anche senza grandi competenze tecniche, offrendoti template, librerie di immagini e funzioni integrate che velocizzano il processo.


⚠️ Dove sta l’inganno

Quello che molti “guru” non ti dicono è che un prodotto digitale da solo non si vende. Un PDF caricato su Etsy non diventa magicamente un best seller.

Per far funzionare davvero il tuo progetto, servono:

  • Una strategia di marketing mirata (definire target, posizionamento e canali).

  • Contenuti costanti per nutrire e far crescere il tuo pubblico.

  • Tempo e test continui per capire cosa funziona e cosa no.

Anche con tutto questo, non c’è alcuna garanzia che lo stesso prodotto continuerà a vendere per mesi o anni. Il sogno dell’entrata passiva eterna è, nella maggior parte dei casi, un’illusione.


💬 Un esempio reale

Tempo fa ho impaginato un eBook per una mia cliente, fashion stylist di professione. Il suo libro, di altissimo valore, era perfettamente in linea con i contenuti che già condivideva sui suoi canali.

Risultato? Vende.Perché:

  • Era pensato per un pubblico già presente e coinvolto.

  • Il tema era chiaro e ben posizionato.

  • Il prodotto comunicava autorevolezza e valore reale.

In questo caso Canva è stato uno strumento, non la ragione del successo.

Vi condivido il suo profilo così potete valutare anche voi il Valore concreto del suo lavoro: https://www.instagram.com/asta_raiceviciute/


⭐ La regola d’oro

Se non hai:

  • un’idea concreta,

  • un messaggio forte,

  • o un valore reale da trasmettere,

…difficilmente venderai dei guadagni.


Rivendere prodotti già pronti? Funziona per un po’, ma ha sempre una scadenza: il mercato cambia, e ciò che oggi è appetibile domani può diventare obsoleto.


💡 Il ruolo di Canva (e il mio aiuto)

Io posso insegnarti ad usare Canva per creare prodotti professionali e comunicare meglio. Ma quella è solo una parte del lavoro:

  • 20% = creare un prodotto visivamente impattante.

  • 80% = strategia, costanza, marketing, conoscenza del proprio pubblico.


Canva è uno strumento che amplifica le tue potenzialità, ma il successo nasce dall’unione tra creatività, strategia e perseveranza.


💬 Vuoi imparare ad usare Canva per creare prodotti e contenuti che funzionano davvero? prenota una consulenza personalizzata. Ti guiderò passo passo a sfruttare al massimo questo strumento per raggiungere i tuoi obiettivi concreti.

 
 
 

Commenti


bottom of page