top of page

Wedding Stationery e Sito del Matrimonio con Canva: la guida per sposi (e wedding planner) creativi e smart

Scopri come creare in autonomia un coordinato visivo elegante e un sito web completo per il matrimonio… anche senza essere grafici!


Organizzare un matrimonio è bellissimo… ma può diventare un incubo di fogli Excel, fornitori da rincorrere, preventivi che lievitano, e mille dettagli visivi da curare.

E tra le voci più sottovalutate — ma fondamentali — c’è la wedding stationery: tutta quella parte di grafica che racconta l’identità del matrimonio ancora prima che cominci. Parliamo di: partecipazioni, libretti cerimonia, menù, segnaposto, cartelli save the date e… il sito del matrimonio!

wedding stationery

Se ti sei mai chiesta/o se fosse possibile fare tutto questo da sola/o, la risposta è: SÌ. Con Canva.

E non solo è possibile, ma può essere anche divertente, creativo e persino terapeutico.


✨ Perché scegliere Canva per la wedding stationery?

Perché è:

  • accessibile a tutti (anche nella versione gratuita)

  • veloce da imparare

  • pieno di template personalizzabili

  • perfetto per lavorare con uno stile coerente e raffinato

  • e soprattutto… ti dà la libertà di fare tutto da te, quando vuoi.


Che tu sia una futura sposa o sposo pieno di entusiasmo o una wedding planner in cerca di soluzioni smart per i tuoi clienti, Canva può diventare il tuo migliore alleato visivo.


Cosa puoi realizzare in Canva (molto più di quanto pensi)

Con Canva puoi costruire da zero o partire da un template e personalizzare tutto:

🎨 Partecipazioni digitali o da stampare📝 Libretti per la cerimonia🥂 Menù da tavolo o segnaposto📍 Cartelli per l’ingresso, l’angolo photobooth, il tableau📬


Save the date animati per WhatsApp o social e un sito web dedicato al matrimonio con: – info logistiche– RSVP– dress code– galleria fotografica– link per la lista nozze o conto corrente.


Il bello? Tutto coordinato. Tutto nello stesso stile. Tutto fatto da te.


Ma... serve essere grafici?

Assolutamente no. Ti basta conoscere Canva e avere un piccolo metodo. E quello te lo insegno io.


Ogni elemento visivo parte da scelte semplici:

  • una palette colori coerente (es. neutri romantici, pastelli, terracotta, verde salvia…)

  • un font principale + un font secondario

  • elementi visivi (come icone, illustrazioni, linee) da riutilizzare su tutto


Canva ti permette di creare un brand visivo del matrimonio, anche se non lo chiameresti così. Ma è di questo che si tratta: coerenza visiva, eleganza, stile.


Per i wedding planner: un servizio in più da offrire (senza dipendere da altri)

Se sei una wedding planner, sai bene quanto sia difficile coordinare clienti, fornitori e scelte grafiche.Con Canva puoi:

  • creare proposte visive immediate da mostrare ai clienti

  • creare template riutilizzabili da adattare a ogni coppia

  • offrire la realizzazione del sito del matrimonio come servizio extra

  • gestire tutto in autonomia o collaborare col cliente in real time


È un vantaggio competitivo enorme, che ti permette di:

  1. risparmiare tempo e costi

  2. essere più veloce nel proporre soluzioni visive

  3. offrire un servizio moderno, creativo e completamente personalizzato


E il sito del matrimonio?

Sì, anche quello. Con Canva puoi creare un vero e proprio mini sito, responsive da mobile, condivisibile con un link.Perfetto per:

  • dare tutte le info utili (data, orari, location, indicazioni, dress code…)

  • raccogliere le conferme di partecipazione

  • aggiungere una playlist, un messaggio personale, o la lista nozze


E nella lezione speciale di questa settimana, ti mostrerò passo dopo passo come realizzarlo.Sarà un contenuto ad alto valore, dedicato sia a sposi che a professionisti del settore.


Chi sono io e perché ti insegno tutto questo

Mi chiamo Antonella Sasso, sono una consulente di comunicazione e marketing, specializzata nell’aiutare freelance e piccole attività a usare Canva in modo professionale. Ho avuto un ristorante, gestito eventi e brand locali, e da anni creo contenuti visivi per aziende e creator.


Oggi insegno a usare Canva non per fare grafiche carine, ma per lavorare meglio, comunicare con stile e risparmiare tempo (e denaro).

E adesso, anche per rendere il tuo matrimonio o quello dei tuoi clienti… ancora più unico e indimenticabile.


Conclusione

Se vuoi creare la wedding stationery dei tuoi sogni, se vuoi offrire un servizio extra come wedding planner, o se semplicemente vuoi scoprire quanto Canva può aiutarti a fare tutto da sola/o, con risultati da professionista…

Resta con me questa settimana. Ogni giorno ti mostrerò un pezzo del puzzle. E nella lezione finale, ti guiderò nella realizzazione completa del sito del matrimonio in Canva.


📲 Per restare aggiornatə e vedere tutto il programma: seguimi su Instagram @fantasticaanto


 
 
 

Commenti


bottom of page